Dall’17 al 20 luglio 2014 in Primiero (TN). Candidature per proporre laboratori prorogate all’11 maggio!

DI COSA SI TRATTA: piccolo corso di formazione e auto-formazione per chi opera nel settore dell’intercultura. Scambio di buone prassi, materiali, esperienze e progetti.

 

QUANDO: 17-20 luglio 2014

 

DOVE: Canal S. Bovo e Primiero (TN)

 

CHI: Associazione Kwa Dunia (Parma), Associazione traME e TErra (TN) e qualsiasi altra Associazione o singolo che abbiano voglia di contribuire alla costruzione del programma delle giornate

 

SCADENZE: 11 maggio 2014 (prorogata!) per la presentazione delle proposte di partecipazione

 

Intercultura oggi” è un momento di formazione e auto-formazione pensato per tutte le persone che, nei modi più svariati, operano nel settore dell’immigrazione e dell’intercultura. Il progetto, ormai alla sua quarta edizione, è nato dalla collaborazione tra due Associazioni (Kwa Dunia di Parma e traME e TErra di Primiero –TN): si tratta di 4 giornate che prevedono la presentazione di progetti, incontri teorici gestiti da esperti formatori e alcuni momenti più informali di discussione, cucina, teatro e altro.

L’idea che sta alla base del progetto è che spesso risulta difficile trovare un momento di formazione che punti a un reale scambio di buone pratiche e di strumenti operativi utili e immediatamente riproponibili all’interno del proprio settore di intervento.

Per questo motivo, nelle precedenti edizioni, è stato dato ampio spazio allo scambio di esperienze, affinché tutti i presenti potessero portare il proprio contributo, raccontando una piccola parte del proprio operato, condividendo punti di forza e di debolezza dei singoli progetti o di alcune pratiche più o meno consolidate.

In questo modo è possibile crescere insieme, mettendo al centro della discussione proprio il nostro lavoro che può essere da stimolo per la creazione di nuove Reti di scambio e collaborazione.

 

Anche quest’anno verrà quindi riproposta la formula adottata nelle scorse edizioni, dando a tutti la possibilità di intervenire direttamente all’interno delle giornate.

Per l’anno in corso l’idea sarebbe quella di seguire, come filo conduttore, esperienze che aiutino ad avvicinare i giovani alle tematiche interculturali ma verranno comunque prese in considerazione anche proposte di altro genere.

E’ possibile presentare un laboratorio (svolto a scuola, nei Centri di aggregazione giovanile, ecc.), un progetto (in collaborazione con Istituzioni, Centri Interculturali, ecc.), una tecnica (nuove tecnologie, arte, ecc.), un contesto (rete di interventi, attività ecc.).

Tutti possono richiedere uno spazio all’interno delle giornate per presentare la propria esperienza, attraverso l’utilizzo di materiale audio, video, foto, presentazione di materiali e prove pratiche.

In questo modo potremmo organizzare un programma vario e il più possibile vicino alle aspettative di tutti i partecipanti.

 

E’ possibile inviare le proposte di partecipazione compilando l’apposito modulo che trovate in allegato entro l’11 maggio 2014. In base alle proposte pervenute si cercherà di stilare un programma di massima il più possibile aderente alle tematiche indicate.

 

E’ possibile comunque partecipare anche come singoli, semplicemente iscrivendosi alle giornate e partecipando alle attività proposte!

 

Sia per le vostre proposte che per semplici iscrizioni scrivete a trameeterra@gmail.com e/o kwadunia@provincia.parma.it

 

Offriamo agli iscritti la possibilità di una soluzione di vitto e alloggio a costo molto contenuto in una piacevole zona di montagna. (Scriveteci per ogni eventuale chiarimento!)

 

In questi link potete trovare il programma del 2012 e del 2013 e alcune immagini e suggestioni raccolte durante le due precedenti edizioni:

2013_il programma: http://www.kwadunia.it/page.asp?IDCategoria=1794&IDSezione=0&ID=429719

2013_alcune foto: http://trameeterra.myblog.it/2013/07/15/intercultura-oggi-2013/

2012_il programma: http://trameeterra.myblog.it/archive/2012/07/09/intercultura-oggi-raccontare-e-raccontarsi-in-una-societa-mu.html

2012_un racconto dell’esperienza: http://www.volontariperlosviluppo.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=105:intercultura-oggi-raccontare-e-raccontarsi-in-una-societ%C3%A0-multiculturale&Itemid=200090

2012_alcune foto: http://trameeterra.myblog.it/tag/intercultura+oggi