Kwa Dunìa è associazione capofila di questo vasto progetto che vede la partecipazione anche del Centro Antiviolenza, dell’Associazione Vagamonde, di Festina Lente Teatro e della Cooperativa Sociale Grupposcuola.
Il progetto Genera_azioni intende affrontare il tema delle nuove generazioni attraverso differenti azioni raggruppate in due filoni di intervento.
Il primo sceglie di operare nell’ambito scolastico attraverso interventi educativi programmati insieme al corpo docente, al fine di esplorare, attraverso una modalità lunga, il rapporto con la diversità, l’importanza e la difficoltà delle relazioni tra pari, generazioni, etnie, generi, culture. I percorsi saranno anche occasione per costruire rappresentazioni del mondo giovanile attraverso differenti linguaggi.
Il secondo filone è costituito dai campi estivi e predilige l’esperienza concentrata nel tempo e nello spazio al fine di favorire, attraverso la convivialità del quotidiano, le pratiche di incontro/confronto con le diversità culturali. Questo tipo di esperienza è da intendersi, in taluni casi, come esito di un percorso già avviato all’interno delle scuole durante l’anno scolastico, il cui obbiettivo sarà la messa in pratica nella quotidianità di quanto elaborato nei precedenti percorsi/laboratori.
Nell’ambito di questo progetto, Kwa Dunìa propone 10 percorsi educativi nelle scuole e 6 settimane di campi giocativi per bambini delle scuole primarie nel periodo estivo.
Promosso da Kwa Dunìa Laboratorio