Le Università di Verona, Parma e Trento presentano l’unico master in italiano dove studiare, in un solo corso, i diversi saperi e conoscenze necessarie per la transizione Ecologica e Sociale.

Questa transizione è il passaggio da questo mondo in crisi a uno più sostenibile, conviviale ed umano. Ciò è possibile studiando nuove invenzioni, nuovi stili di vita, nuovi modelli economici per progettare in modo adeguato i processi di lavoro, produzione e organizzazione, in grado di tutelare l’ambiente e le vite sul pianeta.

Il master è rivolto a coloro che sono in possesso di un diploma di laurea triennale e/o specialistica/magistrale e si articolerà nell’arco di un anno solare (gennaio 2022 – dicembre 2022), cui seguirà la presentazione dei Project Work nel mese di gennaio 2023.
L’ordinamento didattico è articolato in cinque moduli di insegnamento, attività didattiche on line e in presenza, laboratori, visite, seminari, testimonianze di realtà significative, Project Work e prova finale.

Le iscrizioni si ricevono fino al 13 dicembre 2021 ore 12.00 (apertura concorso online 6 settembre 2021 ore 12.00). I candidati devono inviare la domanda di ammissione seguendo le modalità indicate sul sito dell’Università di Parma sede del master 2021/22. Il numero massimo di partecipanti è 35.

Per informazioni: https://www.tiltransition.eu/master-saperi-in-transizione/

https://www.tiltransition.eu/preiscrizione-master/

[Brochure] Saperi in Transizione – II edizione