L’Associazione si impegna in un lavoro di sensibilizzazione e promozione dei valori dell’interculturalità, della giustizia, della mondialità, della solidarietà internazionale, finalizzato a mutare il contesto sociale del territorio di Parma, promuovendo attività artistiche e culturali rivolte alla cittadinanza.
In questo ambito, molto si è investito negli anni in un lavoro sinergico e di rete con altre realtà associative e del terzo settore. L’Associazione partecipa alla rete Lilliput dal momento della creazione nel 1999 della rete stessa, che coinvolge un alto numero di realtà a livello nazionale sul tema della lotta contro le disuguaglianze nel mondo. Nel 2005 ha anche contribuito alla creazione dell’associazione di secondo livello Cibopertutti, che unisce diverse associazioni con l’obiettivo comune di promuovere l’evento Kuminda – Festival del Cibo Equo e Solidale che è giunto nel 2007 alla sua seconda edizione, con la partecipazione di più di 15.000 persone che hanno visitato i 60 stand della mostra mercato di Kuminda e di 1.500 studenti che hanno svolto i percorsi per le scuole organizzati dall’associazione Cibopertutti.
Kwa Dunìa fa anche parte di Forum Solidarietà – Centro di Servizi per il Volontariato, attraverso il quale partecipa a due progetti di secondo livello: “Semi di futuro”, che si impegna a riflettere sull’aumento della povertà a livello globale e sull’attuale disequilibrio economico e sociale fra i vari paesi del mondo, e “A scuola con il volontariato”, che opera nell’ambito della sensibilizzazione ai valori del volontariato nei contesti scolastici.