In viaggio per scoprire il mondo sotto casa.
MIGRANTOUR PARMA
Quanti sono i modi possibili di vivere la stessa città?
E’ come se ognuno di noi avesse una sua mappa della città che abita, fatta di luoghi di ritrovo, spazi di preghiera, angoli che fanno sentire a casa…
Dove vai, come ci vai, perché vai in quel luogo, perché esiste quel posto, cosa ti ricorda?
Queste sono le domande che ti animeranno quando un accompagnatore o un’accompagnatrice interculturale ti condurrà attraverso una mappa tutta sua.
Lui (o lei) – cittadino/a parmense nato/a altrove – ti mostrerà la sua Parma, la sua bellezza e allo stesso tempo ti condurrà nel suo altrove attraverso ponti fatti di ricordi, di assonanze, di emozioni che ora non appartengono più solo a lui/lei ma che diventano vostri.
Un ventaglio di passeggiate per promuovere un turismo interculturale a km 0, itinerari urbani che in un paio d’ore permettono di comprendere come le nostre città siano da sempre il frutto delle migrazioni e dell’incontro tra diverse culture.
Ai residenti per scoprire volti sempre nuovi della propria città
Ai turisti per aggiungere la bellezza di un incontro alle bellezze artistiche della città
Agli studenti per imparare, camminando, il valore della convivenza
Ai nuovi residenti per scoprire i servizi e le iniziative culturali in città
Oltrepassa il fiume che divide in due la città: da una parte l’imponente Pilotta e il mercato storico, dall’altra il quartiere resistente per eccellenza: un pullulare di piazzali, botteghe gestite da migranti, chiese e luoghi della solidarietà.
Un viaggio per aprire gli occhi sul saccheggio coloniale e sulla profonda e tenace resistenza da parte dei popoli del continente americano.
Passeggiata teatrale con Patricio Valderrama
Conosci la tua nuova città per scoprire le
opportunità che offre: eventi culturali, servizi
informativi, spazi di incontro…
Tour dedicato ai nuovi cittadini di Parma.
Rivolto ai bambini per scoprire la magia di
vedere la città con altri occhi.
Ogni prima domenica del mese, passeggiata Di qua e di là dall’acqua (con partenza presso il cortile interno della Pilotta di fronte alle vasca d’acqua). In più, altre passeggiate in ricorrenza di occasioni speciali. Per queste è richiesta la prenotazione scrivendo a migrantour.parma@gmail.com
Giovedì 9 novembre ore 18 – Passeggiata in occasione del Dia de los muertos con Olivia Carmona dal Messico. Ritrovo: Pilotta, vasche d’acqua interne. Tariffa: 10€. Cash up al momento del ritrovo
MIGRANTFOOD – Non tutto fa brodo. Degustazioni dal mondo. 4 puntate, gratuite (iscrizioni solo al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-non-tutto-fa-brodo-degustazioni-dal-mondo-a-cura-di-kwa-dunia-764368796647):
-Domenica 10 dicembre ore 10.30 – Spettacolo per famiglie “Viejito Pascuero o Babbo Natale? Dal Chile al Polo Nord” con Torototela (Patricio Valderrama) Presso Sala Giovanna – Laboratorio Aperto, Vicolo delle Asse 5 – Parma con Torototela (Patricio Valderrama) -Lunedì 11 dicembre ore 18.30 – Cuciniamo insieme il LOCRO ARGENTINO con Amancay Casas
presso Sala Show Cooking – P.le della Pace 1
–Giovedì 14 dicembre ore 18.30 – Cuciniamo insieme il BOUILLON GABONESE con Carmella Yda Dzagha e musiche dal Camerun di Willy Wache presso Show Cooking – P.le della Pace 1
-Lunedì 18 dicembre ore 18.30 – Cuciniamo insieme il ŻUREK POLACCO con Daria Madalinska
presso Sala Show Cooking – P.le della Pace 1