Nei giorni del 12 e del 24 Novembre Kwa Dunìa ha partecipato alle Lezioni Aperte di Politiche Sociali coordinate dalla professoressa Vincenza Pellegrino e organizzate dal corso di laurea in Servizio Sociale dell’Università di Parma, in collaborazione con numerose associazioni ed enti del territorio. Il focus specifico del ciclo di incontri di quest’anno è dedicato a L’abitare sociale: convivenze, vicinati, mediazioni. Riflessioni critiche per politiche sociali partecipative.          Durante queste lezioni la nostra associazione si è confrontata con studentesse e studenti riguardo ai temi di migrazione, memoria, cambiamento e di come essi si intrecciano inevitabilmente con l’identità della città. Fondamentale è stato l’apporto degli accompagnatori interculturali del progetto Migrantour, che Kwa Dunìa supporta: i loro racconti e i loro sguardi sono stati il nucleo principale per riflettere sul come abitare Parma – ma non solo – con un rinnovato slancio verso una collettività multiculturale.

Queste, nello specifico, le lezioni:
Tessere relazioni nella città: Migrantour
Con: Francesca Bigliardi, Rosette Mutesi, Olivia Caramona Hérnandez (Migrantour Parma – ass. Kwa Dunìa)

Fare memoria nella città g-locale
Con: Danilo Amadei (coordinatore di laboratori di ricerca storica per le scuole), Sofia Cozzolino, Sokhna Mariama Diakhate, Patricio Valderrama Arce (Migrantour Parma – ass. Kwa Dunìa)