OBIETTIVI

Il percorso vuole promuovere un riconoscimento e una riflessione sulle proprie emozioni attraverso la stimolazione del linguaggio teatrale. Comprendere come la pratica teatrale possa aiutare a conoscere della propria identità e approfondire il proprio legame con la natura, attraverso gli elementi della terra e  dell’acqua come esperienze evocatrici. Il percorso pone poi particolare attenzione alle diverse sfumature che la terra e l’acqua sollecitano nei sensi dell’olfatto, del tatto, della vista, del gusto e dell’udito.

tEMI

Il progetto proposto dall’associazione vuole avvicinare i bambini a :

  • L’esplorazione del mondo emotivo, dando nome e riconoscimento alla paura,  alla rabbia, all’ illusione o  al desiderio.  
  • L’attenzione all’altro, attraverso l’immedesimazione o le differenze provate e la condivisione di giochi,  accompagneranno  i bambini coinvolti nel percorso verso un processo di apprendimento sociale ed emotivo. 
  • Le fiabe e i miti del mondo, saranno il supporto con cui i bambini possono immergersi e vivere lo stupore e l’emozione
  • Le tecniche teatrali,  strumento con il quale ogni singolo bambino è portato a riconoscere, dare nome, rivivere ed elaborare le emozioni provate. 

Nel corso del laboratorio si lavorerà sul rapporto stretto e vitale che esiste tra la terra, l’acqua e l’uomo. In ogni cultura e tradizione popolare la terra e l’acqua sono sempre state considerate elementi straordinari, magici e misteriosi. La terra madre che ci ospita, ci accoglie e ci protegge, dalle sue viscere per diverse culture è nata la vita umana, animale e vegetale. L’acqua in grado di purificare e rigenerare persone, luoghi e situazioni pur mantenendo in sé un elemento di imprevedibilità.

A partire da questo e altro, scopriremo con i bambini  i diversi mondi che ruotano intorno agli elementi naturali incontrati, passando dal mondo del mito e della fiaba a quello dei ricordi e delle emozioni ed il teatro sarà il linguaggio privilegiato con cui comunicheremo e giocheremo insieme.

 

DURATA

4 incontri con gli studenti, più un incontro formativo per le insegnanti.

DESTINATARI

Scuola dell’infanzia e scuola primaria.

STRUMENTI

Esercizi con il corpo, con la voce e con gli elementi naturali.